Razze di Galline (ovaiole e ornamentali)

La Gallina Mugellese (parte 4)

La Gallina Mugellese
“Ha cent’anni e mostra un mese”

PARTE 1 | PARTE 2 | PARTE 3 | PARTE 4.

Finalmente, nel dicembre 2018, la piccola gallina Mugellese è stata definitivamente riconosciuta ed annoverata tra le razze autoctone italiane.

Quando ripenso all’impegno ed ai sacrifici che sono stati necessari per raggiungere questo traguardo mi sento molto soddisfatto.
Se ne parlava da molto tempo, senza che alcuno si dedicasse in modo deciso al ritorno di questa razza. Ritengo che incentivare gli allevatori al recupero di razze rarefatte e in pericolo di estinzione dovrebbe essere una “mission” per le associazioni preposte; la FIAV (Federazione Italiana Associazioni Avicole) sta cominciando a promuovere questi tentativi.

Senza un supporto e una giusta motivazione, l’allevatore si trova spesso solo, e rischia di abbandonare la strada intrapresa prima ancora di raccogliere i frutti del proprio lavoro.

A Carrara, durante la XXV mostra Nazionale di Avicoltura 2018 ho rivisto razze italiane famose in letteratura, ma poco conosciute nel concreto e soprattutto poco allevate.
La divulgazione e la promozione di dette razze rappresenta linfa vitale, determinante per contrastare il loro declino e/o scomparsa.

Con il recupero della Mugellese e la conseguente pubblicazione del mio libro, edito e distribuito da Amazon, ho voluto lanciare un allarme agli allevatori italiani cercando di sensibilizzarli sul tema della biodiversità avicola che rappresenta un patrimonio culturale antico e territoriale che andrebbe messo al pari di tante altre straordinarie tipicità del nostro paese.
Cerchiamo di affiancare, dove possibile, all’allevamento di razze avicole estere, almeno una di razza italiana!

Il mio percorso nella selezione della Mugellese è rivolto agli avicoltori, agli appassionati di questo settore ed ai neofiti.

Copertina del libro “Il pollo di razza Mugellese”, di Maurizio Pavone

Esistono moltissime razze italiane con spiccate attitudini dal punto di vista produttivo che per forma, colore e peso, vengono classificate in “polli di taglia grande” come la Valdarnese o la Morozzo, e in “galline ovaiole”, come la Livornese, la Bionda Piemontese, la Modenese, la Siciliana, la Valdarno, l’Ancona e la Millefiori di Lonigo.
Alcune presentano livree davvero belle e variegate come la Romagnola e la Brianzola; in Sicilia la maggior parte delle razze autoctone sono fortemente in pericolo di estinzione più che in altre regioni, a causa della scarsità di animali e di allevatori/selezionatori.

Infine ci sono solo due razze nane autentiche italiane, anche se hanno storie assai diverse: la Mugellese e la Mericanel della Brianza, che depongono molte uova e che sono grandi covatrici (diventano chioccia anche più volte durante l’anno e per questo era considerata una fortuna poterle avere nel proprio pollaio).

La Mugellese racchiude storia e territorio, infatti è una delle razze italiane più ricordate e descritte nonostante la taglia ridotta che, soprattutto nel passato, l’ha relegata ad un ruolo marginale, come mera “incubatrice” rispetto alle più importanti razze produttive.

La sua diffusione storica e la sua popolarità inizia nel 1872. A tal proposito riporto un estratto del contributo del Prof. Ferdinando Ciani presente nel mio libro:

«Il figlio del principe Demidoff, Paolo II, acquistò la villa medicea-lorenese di Pratolino in Mugello, nel cui esteso parco erano presenti le strutture della “Grande voliera” e della “Fagianeria” ove… venivano allevate anche le “Piccole Galline di Giava” utilizzate prevalentemente per la cova delle uova di fasianidi esotici e/o per il ripopolamento della riserva di caccia del parco della villa. Dal nucleo di queste galline esotiche primitive, che conservavano il piumaggio ancestrale selvatico, estremamente mimetico, ebbe origine la diffusione di questa popolazione galliforme nel territorio Mugellano, e successivamente venne introdotta nelle limitrofe zone rurali fiorentine, ove prese la denominazione di “Mugellese”, in riferimento al luogo di provenienza. La Mugellese fu utilizzata essenzialmente per la cova di uova di fasianidi selvatici o esotici e l’incarico di seguire questa delicata fase d’allevamento, spesso era affidato alle massaie dei poderi mezzadrili (U. Tesi, in verbis, 1980). Agli inizi del 1900, questo ecotipo di pollame era ormai presente fra gli animali da cortile di tutte le famiglie contadine, poiché le piccole galline si erano dimostrate le migliori chiocce per la cova, la protezione e la crescita dei pulcini di qualsiasi specie avicola domestica e selvatica, di medie o piccole dimensioni…»

La mia esperienza con il riconoscimento della razza non volge al termine, ma prosegue con la divulgazione, la promozione e la sua diffusione.

La gallina Mugellese: riconoscimento, diffusione e promozione

Una tappa importante per il riconoscimento, la conservazione e la diffusione della gallina Mugellese è stata la convocazione del 23/11/2017 da parte della C.T.C. (Commissione Tecnica Centrale del Registro Anagrafico delle Razze Avicole Autoctone), facente capo all’ AIA (Associazione Italiana Allevatori).

Maurizio Pavone (al centro) durante la convocazione da parte della C.T.C. facente riferimento all’AIA.

Durante l’incontro ho esposto la mia esperienza, presentandomi come unico allevatore e rappresentante per la razza Mugellese. La commissione, all’unanimità, ha espresso parere favorevole all’iscrizione nel Registro Anagrafico delle Razze Avicole Autoctone, anche come T.G.A. (Tipo Genetico Autoctono).

Il 16/12/2017, in occasione dei 24° Campionati Italiani di Avicoltura, la gallina Mugellese è stata definitivamente riconosciuta come razza, nella colorazione “dorato frumento”, dalla FIAV; inoltre, il C.T.S. (Comitato Tecnico Scientifico) ha espresso parere favorevole anche per il primo step di riconoscimento di un’altra colorazione, ovvero la “selvatico oro”. Un iter che si è concluso il 15/12/2018, durante la Mostra Nazionale di Avicoltura tenutasi a Carrara, appuntamento in cui gli unici soggetti esposti erano di mia proprietà.
Ad oggi, nello standard della gallina Mugellese, sono descritte ed ammesse le due colorazioni: dorato frumento e selvatico oro.

Gallina Mugellese in colorazione “dorato frumento” (Trento, 2017)
Gallina Mugellese in colorazione “selvatico oro” (Carrara, 2018)
Gallo Mugellese in colorazione “dorato frumento” (Premiato a Carrara, 2018)

Mi piace concludere questo contributo con la speranza che altri possano intraprendere il mio stesso percorso.
Nel 1853 Giuseppe Giusti ci lasciava questo proverbio che attesta l’esistenza della mia amata Mugellese già da lungo tempo:
“Gallina Mugellese, ha cent’anni e mostra un mese”.
Il proverbio era sicuramente indirizzato alle persone che dimostrano meno anni di quelli che in realtà hanno, e non a caso questa razza di taglia nana anche da adulta può essere paragonata ad un pollo di circa un mese.

Nel 2010, una simpatica filastrocca apparsa su un forum di settore, mi ha dato la spinta a “rovesciare” il destino di questo piccolo avicolo che, in quel preciso momento, si poteva riassumere con le seguenti parole: “Mugellese Mugginese, che ci sia ciascun lo dice… ove sia nessun lo sa” (Saveria Lippera).

Oggi, finalmente, sento di poter aggiungere: “Mugellese o Mugginese, che ci sia ciascun lo dice… ove sia ora si sa!”

Eccola lì! 🙂

Tuttosullegalline.it - Un Mondo di Galline, Pollai e Uova

La Redazione del portale Tuttosullegalline.it nasce dall'unione, su un progetto condiviso, di persone esperte di avicoltura e allevamento (decennale esperienza) unite dall'amore per la GALLINA (intesa anche nei suoi stadi evolutivi di pulcino e chioccia, ma anche, per par condicio, nel suo corrispondente maschio, ovvero il gallo). Dall'esperienza di Tuttosullegalline.it nasce anche la realizzazione del libro "Il Gallinario", una divertente enciclopedia illustrata dedicata al mondo delle galline, unico nel suo genere, e vincitore del prestigioso Premio Andersen 2021. Gli argomenti dedicati alle galline e al pollaio che trattiamo con maggiore frequenza sono quelli che trovi descritti nelle categorie del sito: News e Curiosità sulle galline, il Pollaio, Ricette con le Uova, le Razze di Galline (sia che si tratti di galline ovaiole che di galline ornamentali), la Gallina nella Storia e nella Cultura, Video Divertenti di Galline e altri animali e infine la sezione Shop dove potete trovare il pollaio dei vostri sogni e adatto alle vostre esigenze, di ogni tipo e modello, pollai in legno, pollai in alluminio, casette per galline per ogni necessità, recinzioni e voliere; davvero tutto per l'avicoltura. Infine, se sei un allevatore avicolo puoi inserire la tua attività in modo totalmente gratuito nell'apposita sezione dedicata alla raccolta di schede informative dedicati agli allevatori di galline (amatoriale o professionali). Un saluto a tutti! -------------------------[Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.]

Recent Posts

Campionati Italiani Avicoltura – 9/10 Dicembre 2023 (Scandiano, RE)

Finalmente tornano i Campionati Italiani di Avicoltura! Un evento che, prima del Covid e di…

5 mesi ago

Pollai per Galline ovaiole

Pollai per Galline: scegli subito tra i più venduti Qui sotto trovi subito una selezione…

7 mesi ago

Galline ornamentali: ecco le razze più strane e belle

La settimana scorsa abbiamo parlato delle galline ovaiole, razze molto richieste in quanto, chi decide…

7 mesi ago

Pulcini: tutti i consigli su come allevarli appena nati (0 – 3 mesi)

I pulcini, che per definizione sono i piccoli di gallina appena nati, ovvero usciti dall'uovo,…

7 mesi ago

27° Campionati Italiani di Avicoltura (Carrara) – 29/30 Gennaio 2022 – ANNULLATI

EVENTO ANNULLATO! Scopri qui: Campionati Italiani di Avicoltura 2023 - 9 e 10 Dicembre a…

2 anni ago

Galline ovaiole: razze più produttive e come allevarle al meglio

Le migliori galline ovaiole sono quelle che riescono ad assicurare all'allevatore la deposizione di uova…

3 anni ago

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.