News e Curiosità su Galline, Pollai e Uova

Portauova alternativi e di design

Dal Medioevo all’epoca moderna (vedi l’articolo: Il portauovo nella storia), artigiani, artisti, stilisti e designer si sono sbizzarriti nel creare infinite varianti di portauova, sia per lo stile che per i materiali utilizzati nel realizzare questo semplice oggetto, spesso “silenziosamente” presente in qualche cassetto delle nostre cucine.

Il rinnovato culto del mangiar sano e la sempre maggiore diffusione, anche in ambito urbano, di pollai domestici per l’autoconsumo delle uova rielaborate in tante e genuine ricette, stanno di fatto riportando in auge questo oggetto, che non è altro se non lo strumento ideale per gustare al meglio una delle più note varianti dell’uovo bollito, ovvero l’uovo alla coque (le altre due sono l’uovo bazzotto e l’uovo sodo).

Negli ultimi decenni, la crescente attenzione verso il “design da tavola” ha prodotto le più stravaganti creazioni, talvolta prossime ai confini del kitsch ma talvolta molto prossime all’arte vera e propria.

Portauova stravaganti

Tra le più simpatiche creazioni sono certamente da elencare i portauova che rappresentano personaggi del mondo dei fumetti, del cinema o di ambientazioni gotiche, fantasy, fantascientifiche e perfino horror.

Portauovo della linea Simpson.
Batman portauovo della linea Marvel.
Spiderman portauovo della linea Marvel.
Portauovo della linea Star Wars.
Portauovo “modello Full Metal Jacket”.
Portauovo del mito di Cthulhu di Lovecraft.
Portauovo della linea “Nightmare Before Christmas”
Portauovo della linea The Walking Dead.

Portauova di design

Nel mondo del design la ricercatezza delle forme essenziali, dei colori e dei materiali innovativi e inconsueti ha prodotto vere e proprie opere d’arte (anche in fatto di packaging per uova).
Idee originali, contrasti di materiali, linee morbide e avvolgenti o, al contrario, essenziali e minimaliste… tutto per trasformare un “semplice” portauovo in un prezioso ornamento della tavola (perché anche gli occhi e la mente possano nutrirsi quando mettiamo “le gambe sotto al tavolo”).

Portauovo in porcellana (Maria Volokhova Porcelain Designer).
Portauovo a nido d’uccello realizzato in poliammide con stampante 3d (Birdnest-3d).
Portauovo Coquetier (Paolo Ulian Design).
Portauovo con porta-cucchiaio magnetico (Mensch Made Egg Stand Hold On)
Portauovo in plexiglas (Colombo zpsstudio).
Portauovo “vela” (Uovo di Colombo – Vibel Design Alessandro Damin 2012)
Portauovo in sughero (www.designswan.com).
Portauovo a trenino con vagone porta-toast e porta sale-pepe (www.freshdesignblog.com).
Portauovo antropomorfo in legno con alfabeto (Brand Lucie Kaas).
Tuttosullegalline.it - Un Mondo di Galline, Pollai e Uova

La Redazione del portale Tuttosullegalline.it nasce dall'unione, su un progetto condiviso, di persone esperte di avicoltura e allevamento (decennale esperienza) unite dall'amore per la GALLINA (intesa anche nei suoi stadi evolutivi di pulcino e chioccia, ma anche, per par condicio, nel suo corrispondente maschio, ovvero il gallo). Dall'esperienza di Tuttosullegalline.it nasce anche la realizzazione del libro "Il Gallinario", una divertente enciclopedia illustrata dedicata al mondo delle galline, unico nel suo genere, e vincitore del prestigioso Premio Andersen 2021. Gli argomenti dedicati alle galline e al pollaio che trattiamo con maggiore frequenza sono quelli che trovi descritti nelle categorie del sito: News e Curiosità sulle galline, il Pollaio, Ricette con le Uova, le Razze di Galline (sia che si tratti di galline ovaiole che di galline ornamentali), la Gallina nella Storia e nella Cultura, Video Divertenti di Galline e altri animali e infine la sezione Shop dove potete trovare il pollaio dei vostri sogni e adatto alle vostre esigenze, di ogni tipo e modello, pollai in legno, pollai in alluminio, casette per galline per ogni necessità, recinzioni e voliere; davvero tutto per l'avicoltura. Infine, se sei un allevatore avicolo puoi inserire la tua attività in modo totalmente gratuito nell'apposita sezione dedicata alla raccolta di schede informative dedicati agli allevatori di galline (amatoriale o professionali). Un saluto a tutti! -------------------------[Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.]

Recent Posts

Riflesso di conservazione nelle galline: cos’è e quando viene messo in atto

Possedere delle galline comporta la responsabilità di prendersene cura, sia in salute sia in malattia.…

3 giorni ago

Pollai per Galline ovaiole

Pollai per Galline: scegli la tua casetta! Qui sotto trovi una selezione dei pollai per…

1 settimana ago

Yokohama, razza ornamentale dalla lunga coda di origine giapponese

La gallina Yokohama è una razza ornamentale molto amata per il suo piumaggio particolare, bianco…

1 settimana ago

Come respira una gallina? Scopri tutto sul suo sistema respiratorio

La respirazione è un processo fondamentale che consente agli animalii di ossigenare il sangue, ma…

2 settimane ago

Sumatra, meravigliosa razza ornamentale del Sud-Est Asiatico

La gallina di Sumatra è una stupenda razza ornamentale che deve il proprio nome all'isola…

2 settimane ago

Dormire dentro al gallo più grande del mondo? Ecco dove puoi farlo!

Il gallo più grande del mondo è stato ufficialmente premiato dal Guinness World Record a…

3 mesi ago

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.