News e Curiosità su Galline, Pollai e Uova

L’hotel per galline? Esiste e si trova in Inghilterra!

Solitamente quando si parte per una vacanza (o si deve lasciare la casa per altri motivi) e ci è impossibile, per varie ragioni, portare con noi i nostri animali, il cruccio più grande è a chi lasciare i nostri gatti, cani, conigli, pesci o uccellini in custodia. I più fortunati hanno qualche parente o amico vicino che può occuparsene, ma per gli altri si apre il grande punto interrogativo delle “pensioni per animali” o di qualche privato che lo fa di “professione”, con la speranza nel cuore che tutto vada liscio e che i nostri compagni vengano trattati al meglio.

Per i proprietari di galline, dal 2011, c’è la possibilità di alloggiarle in un vero e proprio hotel a loro dedicato.

L’Hotel per galline

Ad avere questa bizzarra idea di aprire un hotel per galline è stato il 36enne David Roberts, residente a Boskenwyn, in Cornovaglia (Inghilterra); un hotel come tutti gli altri, con gli stessi servizi, con l’unica differenza è che è riservato esclusivamente alle galline (siano esse ovaiole che ornamentali).

Un’idea del tutto sballata? Crediamo di no. Perché David c’ha pensato su e i fatti sembrano dargli ragione.

La tendenza sempre più frequente del ritorno ad una vita di campagna o comunque con valori etici di rispetto della natura e dell’ambiente, ha fatto si che negli ultimi anni molte persone abbiano deciso di prendersi alcune galline con sé, ad esempio in un pollaio da giardino, per poter essere indipendenti sul fronte del fabbisogno delle uova di alta qualità, con cui prepararsi tante sane e nutrienti ricette.

E questa tendenza non sembra affatto diminuire, anzi. Come abbiamo già avuto modo di dire in un altro articolo, la gallina si sta inserendo in quarta posizione tra gli animali più comuni da compagnia.
E dunque ci sarà anche bisogno di una persona che si occupi di tutte queste galline quando i padroni dovranno assentarsi. Questo fa esattamente David, e lo fa anche molto bene, riscuotendo un bel successo.

David, che è stato un falegname, realizza i pollai in legno per conto proprio e poi li affitta a 5€ al giorno; ogni pollaio del Chicken Hotel può ospitare fino ad un massimo di 8 galline (dipende dalle dimensioni della razza), che riceveranno un’abbondante colazione di grano e cibo all’ora di pranzo e nel pomeriggio.

Più le galline rimarranno ospiti dell’hotel, più il prezzo al giorno si abbasserà, fino ad un minimo di 3€ al giorno.

Hotel per galline. Il pollaio-suite.

Per quanto riguarda la sicurezza, tutta l’area in cui sono inseriti i pollai in legno è protetta da una recinzione elettrificata, invalicabile per qualsiasi animale selvatico e soprattutto per i vari predatori (volpi, faine, donnole, ecc.).

In fatto di igiene i pollai vengono mantenuti costantemente puliti e, quando c’è la giornata “del cambio ospite”, disinfettati accuratamente. Le galline vengono anche trattate con una polvere anti-acaro e contro i pidocchi pollini assolutamente 100% ecologica ed inoltre, se i proprietari richiedono altri trattamenti specializzati o particolari, ogni desiderio verrà esaudito (anche per quanto concerne la dieta quotidiana).

Il nostro hotel per galline, come d’altronde ci si aspetta dai migliori, offre anche servizi aggiuntivi da vera SPA & Benessere per avicoli, come pedicure e bagno; ma anche servizi di chauffeur e nursery.

Infine, per il check-in e il check-out, sul sito è espressamente scritto che si consiglia vivamente di farlo durante la sera, o comunque nelle ore di buio, in modo da disturbare e stressare il meno possibile le galline.

Durante il giorno, le galline sono libere di razzolare sul grande prato dell’hotel, mentre alla sera, per dormire, tornano tutte all’interno del “pollaio affittato”.

David, in un’intervista, racconta che per le prime festività natalizie dopo l’apertura, l’hotel era completamente pieno e che si augurava di fare altrettanto anche per Pasqua e le vacanze estive!

Speriamo David! Un saluto e buona fortuna per questa tua attività!

Chicken Hotel – Il video di presentazione.

Tuttosullegalline.it - Un Mondo di Galline, Pollai e Uova

La Redazione del portale Tuttosullegalline.it nasce dall'unione, su un progetto condiviso, di persone esperte di avicoltura e allevamento (decennale esperienza) unite dall'amore per la GALLINA (intesa anche nei suoi stadi evolutivi di pulcino e chioccia, ma anche, per par condicio, nel suo corrispondente maschio, ovvero il gallo). Dall'esperienza di Tuttosullegalline.it nasce anche la realizzazione del libro "Il Gallinario", una divertente enciclopedia illustrata dedicata al mondo delle galline, unico nel suo genere, e vincitore del prestigioso Premio Andersen 2021. Gli argomenti dedicati alle galline e al pollaio che trattiamo con maggiore frequenza sono quelli che trovi descritti nelle categorie del sito: News e Curiosità sulle galline, il Pollaio, Ricette con le Uova, le Razze di Galline (sia che si tratti di galline ovaiole che di galline ornamentali), la Gallina nella Storia e nella Cultura, Video Divertenti di Galline e altri animali e infine la sezione Shop dove potete trovare il pollaio dei vostri sogni e adatto alle vostre esigenze, di ogni tipo e modello, pollai in legno, pollai in alluminio, casette per galline per ogni necessità, recinzioni e voliere; davvero tutto per l'avicoltura. Infine, se sei un allevatore avicolo puoi inserire la tua attività in modo totalmente gratuito nell'apposita sezione dedicata alla raccolta di schede informative dedicati agli allevatori di galline (amatoriale o professionali). Un saluto a tutti! -------------------------[Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.]

Recent Posts

Riflesso di conservazione nelle galline: cos’è e quando viene messo in atto

Possedere delle galline comporta la responsabilità di prendersene cura, sia in salute sia in malattia.…

3 giorni ago

Pollai per Galline ovaiole

Pollai per Galline: scegli la tua casetta! Qui sotto trovi una selezione dei pollai per…

1 settimana ago

Yokohama, razza ornamentale dalla lunga coda di origine giapponese

La gallina Yokohama è una razza ornamentale molto amata per il suo piumaggio particolare, bianco…

1 settimana ago

Come respira una gallina? Scopri tutto sul suo sistema respiratorio

La respirazione è un processo fondamentale che consente agli animalii di ossigenare il sangue, ma…

2 settimane ago

Sumatra, meravigliosa razza ornamentale del Sud-Est Asiatico

La gallina di Sumatra è una stupenda razza ornamentale che deve il proprio nome all'isola…

2 settimane ago

Dormire dentro al gallo più grande del mondo? Ecco dove puoi farlo!

Il gallo più grande del mondo è stato ufficialmente premiato dal Guinness World Record a…

3 mesi ago

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.