News e Curiosità su Galline, Pollai e Uova

Chicken can’t fly, gioco divertente per smartphone con le galline

Ecco il gioco per smartphone Chicken can’t fly, dove le galline non sanno volare e “cadono”, quasi fosse ispirato dal nostro articolo: le galline sanno volare?.
Un gioco, della categoria “Azione e avventura” (pubblicato da Amused Sloth per Windows 10 Mobile, Windows Phone 8.1, Windows Phone 8 e poi disponibile anche su smartphone Android), descritto da Microsoft come “un tuffo verso le profondità di un impianto scientifico governato dai polli!”

Come funziona il gioco Chickens Can’t Fly

Chickens Can’t Fly è un gioco con 80 livelli di caduta… di divertimento!
Nel gioco le galline devono evitare le smerigliatrici di carne in macelleria, passare silenziosamente attraverso il cimitero spaventoso, affrontare coraggiosamente un campo di battaglia, sopravvivere al laboratorio di scienze e affondarsi in profondità abissali.

Nel gioco dobbiamo controllare un pollo che non sapendo volare, cadrà verso il basso dalla parte alta dello schermo, cercando di evitare tutta una serie di ostacoli che compariranno lungo il percorso. L’obiettivo sarà quello di arrivare fino in fondo al livello sani e salvi.

Per controllare il nostro pollo in Chickens Can’t Fly dovremo inclinare il dispositivo a destra e a sinistra, spostando lo sfortunato pennuto da un lato all’altro dello schermo. Non c’è alcun modo di fermare la sua caduta, ma la potremo rallentare usando le ali del pollo, che potranno appoggiarsi alle pareti dello schermo. Più velocità acquisteremo in caduta libera, maggiore sarà il punteggio ottenuto ad ogni checkpoint che ci permetterà non soltanto di salvare il gioco, ma di azzerare completamente la caduta e ripartire con un’andatura meno frenetica.

Insomma, un ambiente di gioco semplice, ma al tempo stesso molto divertente. Il gioco, inoltre, offre 80 livelli che attraversano grafiche molto varie, tutte ben riprodotte e curate nei dettagli.

E’ possibile utilizzare 30 elementi extra per accrescere i propri poteri in modo stravagante e rendere la vita della gallina più facile, oppure per rendere il gioco più impegnativo e accumulare enormi moltiplicatori di punteggio per lottare contro eserciti di macellai, streghe, fantasmi, droni, generali, squali e scienziati malvagi.

Un gioco descritto come “un pozzo senza fine di sfide”. Ogni settimana al finire delle sfide viene nominato il “pollo migliore”.

Di seguito il trailer del gioco e alcune immagini rappresentative in cui le nostre amiche galline sono ritratte in fasi di caduta e di volo davvero esilaranti.

Tuttosullegalline.it - Un Mondo di Galline, Pollai e Uova

La Redazione del portale Tuttosullegalline.it nasce dall'unione, su un progetto condiviso, di persone esperte di avicoltura e allevamento (decennale esperienza) unite dall'amore per la GALLINA (intesa anche nei suoi stadi evolutivi di pulcino e chioccia, ma anche, per par condicio, nel suo corrispondente maschio, ovvero il gallo). Dall'esperienza di Tuttosullegalline.it nasce anche la realizzazione del libro "Il Gallinario", una divertente enciclopedia illustrata dedicata al mondo delle galline, unico nel suo genere, e vincitore del prestigioso Premio Andersen 2021. Gli argomenti dedicati alle galline e al pollaio che trattiamo con maggiore frequenza sono quelli che trovi descritti nelle categorie del sito: News e Curiosità sulle galline, il Pollaio, Ricette con le Uova, le Razze di Galline (sia che si tratti di galline ovaiole che di galline ornamentali), la Gallina nella Storia e nella Cultura, Video Divertenti di Galline e altri animali e infine la sezione Shop dove potete trovare il pollaio dei vostri sogni e adatto alle vostre esigenze, di ogni tipo e modello, pollai in legno, pollai in alluminio, casette per galline per ogni necessità, recinzioni e voliere; davvero tutto per l'avicoltura. Infine, se sei un allevatore avicolo puoi inserire la tua attività in modo totalmente gratuito nell'apposita sezione dedicata alla raccolta di schede informative dedicati agli allevatori di galline (amatoriale o professionali). Un saluto a tutti! -------------------------[Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.]

Recent Posts

Riflesso di conservazione nelle galline: cos’è e quando viene messo in atto

Possedere delle galline comporta la responsabilità di prendersene cura, sia in salute sia in malattia.…

3 giorni ago

Pollai per Galline ovaiole

Pollai per Galline: scegli la tua casetta! Qui sotto trovi una selezione dei pollai per…

1 settimana ago

Yokohama, razza ornamentale dalla lunga coda di origine giapponese

La gallina Yokohama è una razza ornamentale molto amata per il suo piumaggio particolare, bianco…

1 settimana ago

Come respira una gallina? Scopri tutto sul suo sistema respiratorio

La respirazione è un processo fondamentale che consente agli animalii di ossigenare il sangue, ma…

2 settimane ago

Sumatra, meravigliosa razza ornamentale del Sud-Est Asiatico

La gallina di Sumatra è una stupenda razza ornamentale che deve il proprio nome all'isola…

2 settimane ago

Dormire dentro al gallo più grande del mondo? Ecco dove puoi farlo!

Il gallo più grande del mondo è stato ufficialmente premiato dal Guinness World Record a…

3 mesi ago

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.