News e Curiosità su Galline, Pollai e Uova

La casa galleggiante a forma d’uovo dell’architetto Giancarlo Zema: WaterNest100

L’ispirazione mi è venuta osservando i nidi degli uccelli acquatici” – spiega Giancarlo Zema – “e così ho pensato di progettare qualcosa di simile, che ci possa aiutare ad abbracciare la vita e ci permetta di vivere un’esperienza unica in un habitat naturale galleggiante a risparmio energetico.

Questa casa a forma d’uovo non è un esperimento abitativo come la mini casa galleggiante a forma d’uovo Exbury Egg, ma è una vera e propria soluzione abitativa eco-friendly dotata di tutti i comfort e di ampi spazi.

Da qui il progetto della WaterNest100 (Ecological floating house) posizionabile lungo i corsi dei fiumi, laghi, baie, atolli e zone di mare con acque calme. La versione prototipo è stata realizzata nel 2015 dalla EcoFloLife ed è stata posizionata sul Tamigi a Londra, già ricco di numerose houseboat (case battello ma anche b&b, in cui sperimentare cosa vuol dire vivere galleggiando sull’acqua).

www.giancarlozema.com

Una soluzione abitativa quasi onirica questa casa-uovo galleggiante, per chi nutre il desiderio di un alloggio lontano e indipendente da tutto e immerso nella natura.

La WaterNest100 ce la possiamo immaginare calata nella realtà contemporanea così come immaginata dal grande Jacque Fresco che, nei suoi progetti architettonici visionari, sognava “nuove tecnologie e nuove infrastrutture, auto di forma ovale senza conducente, città galleggianti, grattacieli con piattaforme per l’atterraggio”.

Entrambe (ovvero sia la WaterNest100 che la Exbury Egg) rappresentano un futuro ecosostenibile che è anche frutto del riadattamento delle arcaiche palafitte da sempre distribuite lungo il letto dei fiumi (sui quali si sono insediate le più antiche civiltà dalla Mesopotamia all’Amazzonia), e potrebbero anche rappresentare una possibile soluzione ad alcuni problematici fenomeni naturali, quali ad esempio le inondazioni (come la “Floating School” di Makoko nella Laguna di Lagos).

Quartiere galleggiante Iquitos – Perù (Amazzonia)
Floating school – Makoko (Lagos)

La struttura della casa-uovo galleggiante

WaterNest100 è una vera e propria unità residenziale di circa 100mq. (la forma risultante è quella di un uovo anche se in realtà la base è circolare con un diametro di 12 mt.); la sezione laterale risulta di forma ovoidale e l’altezza è di circa 4 mt.

In corrispondenza dell’accesso alla struttura (che è collegabile a riva con una passerella di legno) e della parte retrostante, sono collocate due ampie finestrature, che rendono luminoso lo spazio mettendolo anche in relazione diretta con l’ambiente esterno.

Nella configurazione “standard”, cucina e bagno sono ubicati lateralmente e in corrispondenza delle finestrature sono previste un soggiorno, uno studio-salotto e la camera. La struttura può però essere adeguata anche a altri e differenti utilizzi alternativi, quali spazio espositivo, negozio, lounge bar, ristorante, ufficio o altro.

La casa-uovo galleggiante con la passerella di accesso.
L’interno della casa-uovo galleggiante.
Altra vista interna della casa-uovo-galleggiante.
Un altro particolare dell’interno.

La casa-uovo galleggiante e l’architettura eco-sostenibile

WaterNest100 è stata realizzata in legno laminato riciclato e lo scafo è in alluminio riciclato (e l’intera struttura della casa è in materiale riciclabile per il 98%). La copertura consiste in una calotta realizzata con pannelli fotovoltaici in silicio amorfo per una potenza nominale complessiva di 4 kWp, sufficente all’alimentazione elettrica delle utenze. L’impianto fotovoltaico è affiancato da lucernari, che captano l’illuminazione naturale.

Grazie ad un sofisticato sistema interno micro-ventilazione naturale e aria condizionata, la casa-uovo è classificata come un habitat residenziale a basso consumo. Nell’allestimento “standard” gli arredi appartengono al catalogo EcoFloLife e sono il top dell’offerta contemporanea in fatto di design, ecologia ed eleganza; essi sono realizzati in cartone riciclato e ben si adattano agli interni total-wood.

La casa-uovo galleggiante illuminata alla sera
Suggestivo bordo lago con tante case-uovo galleggianti illuminate alla sera

Video-rendering della casa-uovo WaterNest100

 

Tuttosullegalline.it - Un Mondo di Galline, Pollai e Uova

La Redazione del portale Tuttosullegalline.it nasce dall'unione, su un progetto condiviso, di persone esperte di avicoltura e allevamento (decennale esperienza) unite dall'amore per la GALLINA (intesa anche nei suoi stadi evolutivi di pulcino e chioccia, ma anche, per par condicio, nel suo corrispondente maschio, ovvero il gallo). Dall'esperienza di Tuttosullegalline.it nasce anche la realizzazione del libro "Il Gallinario", una divertente enciclopedia illustrata dedicata al mondo delle galline, unico nel suo genere, e vincitore del prestigioso Premio Andersen 2021. Gli argomenti dedicati alle galline e al pollaio che trattiamo con maggiore frequenza sono quelli che trovi descritti nelle categorie del sito: News e Curiosità sulle galline, il Pollaio, Ricette con le Uova, le Razze di Galline (sia che si tratti di galline ovaiole che di galline ornamentali), la Gallina nella Storia e nella Cultura, Video Divertenti di Galline e altri animali e infine la sezione Shop dove potete trovare il pollaio dei vostri sogni e adatto alle vostre esigenze, di ogni tipo e modello, pollai in legno, pollai in alluminio, casette per galline per ogni necessità, recinzioni e voliere; davvero tutto per l'avicoltura. Infine, se sei un allevatore avicolo puoi inserire la tua attività in modo totalmente gratuito nell'apposita sezione dedicata alla raccolta di schede informative dedicati agli allevatori di galline (amatoriale o professionali). Un saluto a tutti! -------------------------[Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.]

Recent Posts

Riflesso di conservazione nelle galline: cos’è e quando viene messo in atto

Possedere delle galline comporta la responsabilità di prendersene cura, sia in salute sia in malattia.…

3 giorni ago

Pollai per Galline ovaiole

Pollai per Galline: scegli la tua casetta! Qui sotto trovi una selezione dei pollai per…

1 settimana ago

Yokohama, razza ornamentale dalla lunga coda di origine giapponese

La gallina Yokohama è una razza ornamentale molto amata per il suo piumaggio particolare, bianco…

1 settimana ago

Come respira una gallina? Scopri tutto sul suo sistema respiratorio

La respirazione è un processo fondamentale che consente agli animalii di ossigenare il sangue, ma…

2 settimane ago

Sumatra, meravigliosa razza ornamentale del Sud-Est Asiatico

La gallina di Sumatra è una stupenda razza ornamentale che deve il proprio nome all'isola…

2 settimane ago

Dormire dentro al gallo più grande del mondo? Ecco dove puoi farlo!

Il gallo più grande del mondo è stato ufficialmente premiato dal Guinness World Record a…

3 mesi ago

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.