Le galline ovaiole costituiscono la quasi totalità delle galline presenti nei pollai, anche per quanto riguarda i pollai domestici, perché alla fine, nella stragrande maggioranza dei casi, l’obiettivo primario di chi decide di gestire un grande o piccolo allevamento avicolo, è quello di far deporre le proprie cocche, in modo da poter preparare tante gustose e nutrienti ricette con uova (autoconsumo) oppure rivenderle.
Le galline ovaiole (la più famosa delle quali, anche per la sua diffusione nel mondo, è certamente la gallina livornese) hanno bisogno di attenzioni, di un pollaio ben tenuto, di una corretta alimentazione e di spazio per poter razzolare e muoversi liberamente. Esistono anche razze avicole che depongono un discreto numero di uova all’anno e che, per certe peculiarità fisiche, possono però essere definite anche galline di tipo ornamentale, come ad esempio nel caso della gallina Padovana o dell’Araucana (la gallina dalle uova blu).
Seguendo il nostro sito e in particolare la sezione Pollaio, dove affrontiamo spesso, sotto diversi aspetti, l’argomento “galline ovaiole”, acquisirete molte informazioni utili per allevare nel migliore dei modi qualsiasi tipologia e razza di gallina, rendendola felice, e magari, se potete tenere anche un gallo (o avete una piccola incubatrice) assistere anche al miracolo della nascita dei pulcini. Se ancora non le avete, fateci un pensiero… Basta un piccolo appezzamento di terreno o giardino per installare una casina graziosa per poche galline; è semplice ed economico, e potete trovare e acquistare comodamente da casa il vostro pollaio (in legno, ferro zincato o altri materiali) scegliendo tra tantissimi modelli.
Tag: galline ovaiole
Barnevelder, la bella gallina ovaiola di razza olandese
La Barnevelder è una gallina ovaiola di razza medio-pesante, dall'aspetto robusto ma slanciato; è molto forte e affidabile ed è una buona razza adatta all'allevatore...
Gallina ovaiola Valdarno nera
La gallina ovaiola Valdarno nera (così come la Livornese bianca) è molto rinomata tra le galline ovaiole per le sue grandi capacità di deposizione; peraltro inizia...
Mangimi per galline ovaiole: quali alimenti usare e come miscelarli
I giusti mangimi per le galline ovaiole ovvero, come ottenere più uova (belle, sane e resistenti) e allo stesso tempo far stare al meglio,...
Come leggere l’etichetta delle uova e acquistare le migliori
Le uova sono un alimento davvero eccezionale, con moltissime proprietà e con le quali si possono preparare deliziose ricette, anche utilizzando solo il tuorlo...
La corretta alimentazione delle galline ovaiole: cosa devono mangiare
L'alimentazione delle nostre galline ovaiole, ovvero ciò che devono mangiare quotidianamente per stare bene e in forma, rappresenta (come per noi umani) uno dei...
Gallina mangia le proprie uova? Vi sveliamo il perché dell’ovofagia e come evitarla!
Trovato il giusto posto nel giardino dove collocare il pollaio domestico, lo abbiamo popolato con le nostre galline ovaiole, in modo così da poter essere autosufficienti...
Gallina livornese bianca: una delle razze ovaiole più famose al mondo
La gallina livornese bianca (Livorno bianca), la gallina ruspante e rustica per eccellenza, è così chiamata perché si è diffusa in tutto il mondo proprio...